QUANDO LA CRUDELTA’ UCCIDE I SENTIMENTI… Nel quadro delle manifestazioni dedicate all’anniversario della strage di via D’Amelio è stata rappresentato a Palermo, nello spazio teatrale di Villa Filippina, l’atto unico di Giovanni Libeccio “Come Fratelli”, esempio di teatro civile…
ANTONIO OSNATO VALORE UNIVERSALE DELLA MUSICA ED EMOZIONE ESTETICA La musica è il luogo privilegiato dell’emozione, la forza d’arte che più di ogni altra riesce a suscitarla direttamente, prima di ogni mediazione linguistica, questa sua capacità risiede nel fatto che…
VIAGGIO INTORNO A QUASIMODO A 50 ANNI DALLA MORTE a cura di DOMENICO PISANA ( PRIMA PARTE) ( SECONDA PARTE) La poetica della parola in Quasimodo tra ermetismo, metafisica e interiorità La poesia di Quasimodo è caratterizzata da due…
Palma Civello Nodi di donne Drepanum a cura di MARIA ELENA MIGNOSI Oggi presentiamo il libro di Palma Civello, “Nodi di donne”. Già la parola “nodi” ci evoca qualcosa di ingarbugliato, di fastidioso, che viene a turbare la…
FIGURE FEMMINILI DELLA DIVINA COMMEDIA CUNIZZA DA ROMANO Cunizza da Romano Cunizza fui chiamata, e qui refulgo perché mi vinse il lume d’esta stella; ma lietamente a me medesma indulgo la cagion di mia sorte, e non mi noia;…
GLI AQUILONI di Romain Gary Recens.: Pierluigi Tamborini E’ successo così. Stavo cercando un aggettivo che fosse compatibile con il senso di meraviglia che mi ha regalato questo libro quando mi sono imbattuto in un sostantivo che…
NODI DI DONNA Racconti PALMA CIVELLO La Letteratura contemporanea è stata avara con le donne; se si fa eccezione per il dramma di Henrik Ibsen “ Casa di Bambola “ ( 1879) e per il…
NODI DI DONNE di PALMA CIVELLO recens.: Pippo La Barba Dopo il libro di racconti “Volti e svolte al telefono” e la raccolta di poesie “Ho liberato le parole”, in questa sua terza pubblicazione “Nodi di donne”…