Un giro sulla “Giostra dorata del Ragno che tesse” di Giovanna Fileccia Edizioni Simposium A cura di Vinny Scorsone La Giostra dorata del ragno che tesse è un interessante libro di poesie e prose di Giovanna Fileccia.…
Pensieri in cammino Nel presentare quest’opera di Silvio Giudice Grisafi, vorrei innanzi tutto prendere l’avvìo dalla considerazione del titolo, che non è soltanto “Pensieri” ma “Pensieri in cammino”. Per associazione di idee, il termine “Cammino” ci rinvia all’idea del progresso,…
ALLO SCOCCAR DELLA SCINTILLA di Maria Elena Mignosi Picone Edizioni Il Convivio Editore Ho tra le mani l’ultima creatura letteraria di Maria Elena Mignosi…
“ Totò Agosta “ di Irene Bonanno a cura di Giovanna Sciacchitano “Faccia egli quel che vuole e quel che può, sacrifichi anche la propria vita, non riuscirà mai a nulla : quannu la sorti nun…
MITO ED EROS ANTENORE E TESEO CON ALTRE POESIE di Rossella Cerniglia a cura di Guglielmo Peralta Tra le varie accezioni che Mito ed Eros hanno assunto nell’evoluzione del pensiero immaginativo, mitopoietico e filosofico a partire dalla…
L’IMMAGINIFICO SCENARIO NEI VERSI DI G. BARBERI SQUAROTTI ( Piccolo omaggio alla sua memoria ) Queste brevi annotazioni relative al discorso poetico di Giorgio Bàrberi Squarotti sono nate dalla rielaborazione di appunti presi in occasione delle letture di…
Guglielmo Peralta nel saggio “La via dello stupore” ripropone in modo organico e coerente la sua visione est-etica, quale egli ha già proposto attraverso un manifesto artistico-letterario nella rivista della SOALTÀ, fondata nel 2004 e la sua produzione poetica e…
ODIAVO LAPOESIA RICORDI E PROFUMI DELLA MIA TERRA di SALVATORE TERRANOVA ALETTI ED. La silloge poetica di Salvatore Terranova si caratterizza per i contenuti realistici, legati alla vita e all’esperienza dell’autore. I familiari, gli amici, i sentimenti,…
GUGLIELMO PERALTA LA “VISIONE” E L’INFINiTO La vita e il pensiero del mistico si fondano non solo sulla “visione” estatica e catartica, sulla contemplazione profetica ed anche ascetica, ma anche sull’azione concreta, su atti e fatti reali che avvengono…
Prendendo in esame la silloge poetica di Teresa Riccobono, che è con questa alla sua prima pubblicazione, rimaniamo immediatamente colpiti dalla immagine della copertina e dal titolo, che ci lasciano un po’ perplessi per quel vago senso di mistero…
TERESA RICCOBONO Sulla porta Gradita sorpresa ebbi il pomeriggio del 26 ottobre 2016, quando dalla porta dell’Aula Magna del Liceo Scientifico Cannizzaro, dove l’Ottagono Letterario presentava il mio libro La Giostra dorata del Ragno che tesse, vidi entrare una donna…