CINZIA ROMANO LA DUCA: EMOZIONI E LIBERTA’ Nella silloge poetica “Schegge al tramonto” di Cinzia Romano emergono senza filtri intense emozioni che nascono dal cuore Gli slanci generosi di Cinzia, sia che sono rivolti alle persone, sia alla natura circostante,…
QUANDO LA CRUDELTA’ UCCIDE I SENTIMENTI… Nel quadro delle manifestazioni dedicate all’anniversario della strage di via D’Amelio è stata rappresentato a Palermo, nello spazio teatrale di Villa Filippina, l’atto unico di Giovanni Libeccio “Come Fratelli”, esempio di teatro civile…
ANTONIO OSNATO VALORE UNIVERSALE DELLA MUSICA ED EMOZIONE ESTETICA La musica è il luogo privilegiato dell’emozione, la forza d’arte che più di ogni altra riesce a suscitarla direttamente, prima di ogni mediazione linguistica, questa sua capacità risiede nel fatto che…
UNICULT, il blog letterario della Università Popolare di Palermo, che tanto successo sta riscuotendo tra gli appassionati della lettura si avvale di oggi di una nuova prestigiosa firma: Pierluigi Tamborini. Le sue recensioni sempre puntuali, sintetiche ed accattivanti ci accompagneranno…
PIERLUIGI TAMBORINI Varesino di nascita, trevigiano d’adozione, ha iniziato la carriera giornalistica collaborando con La Prealpina. Nel 1976 è stato addetto stampa del Commissario straordinario per il terremoto in Friuli. Quindi ha lavorato per 30 anni nella redazione di Treviso…
LA FRATELLANZAZA INQUIETA DI DUE FRATELLI PRODUZIONE BIONDO-STABILE DI PALERMO A cura di Pippo La Barba Claudio Collovà mette in scena al teatro Biondo-Stabile di Palermo “Fratelli”, una pièce tratta dall’omonimo romanzo di Carmelo Samonà A vent’anni circa dalla…
Di fondamentale importanza il ruolo di Pippo La Barba all’interno della directory dedicata al teatro a cui si dedica, con passione, già da diversi anni. Buon Lavoro da tutta l’Università Popolare di Palermo
teatro Lelio a Palermo IL TEATRO E’ IN CRISI, IN SICILIA UN DISASTRO Di PIPPO LA BARBA E’ palpabile la crisi che investe questa antica espressione artistica e culturale di cui l’Italia vanta una radicata tradizione Il teatro…
LA REALTÀ E LO SGUARDO. STORIA DEL FOTOGIORNALISMO IN ITALIA. ULIANO LUCAS / TATIANA AGLIANI Einaudi pp. XXVI + 569, 176 ill., ISBN 9788806162016 € 42 recensione di Rosario Sanguedolce Quali sono stati i percorsi del fotogiornalismo italiano? Quali…