SALVATORE TOCCO Solitudini Racconti dell’assurdo e dell’inquietudine Edizioni Simposium Che colore ha per ognuno di noi la solitudine? Cambia colore a seconda del nostro stato d’animo: siamo soli per scelta oppure perché non abbiamo altra alternativa? È uno stato…
Incipit: La pioggia, caduta a diluvio durante la notte, aveva reso impraticabile quel lungo stradone di campagna, tutto a volte e risvolte, quasi in cerca di men faticose erte e di pendii meno ripidi. Il guasto dell’intemperie appariva tanto più…
Incipit: Giuseppe, dinanzi al portone, trastullava il suo bambino, cullandolo sulle braccia, mostrandogli lo scudo marmoreo infisso al sommo dell’arco, la rastrelliera inchiodata sul muro del vestibolo dove, ai tempi antichi, i lanzi del principe appendevano le alabarde, quando s’udì…
Incipit: «Nunc et in hora mortis nostrae. Amen.» La recita quotidiana del Rosario era finita. Durante mezz’ora la voce pacata del Principe aveva ricordato i Misteri Dolorosi; durante mezz’ora altre voci, frammiste avevano tessuto un brusio ondeggiante sul quale si…
Incipit: « Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi,…
Incipit: Uno scrittore non dimentica mai la prima volta che accetta qualche moneta o un elogio in cambio di una storia. Non dimentica mai la prima volta che avverte nel sangue il dolce veleno della vanità e crede che, se…
Venerdì 31 marzo alle ore 18.30 sará presentato il libro di Salvatore Tocco “Solitudini, racconti dell’assurdo e dell’inquietudine” edito da Ed. Simposium. La presentazione si svolgerà presso la galleria d’arte Labirinti Ideali, in via Palermo, 76 a Terrasini (Pa).…
GAETANO D’ANDREA: LE PERVERSE DEVIAZIONI DEI CHIERICI Nel suo ultimo romanzo “La setta angelica”, Europa Edizioni, lo scrittore Gaetano D’Andrea, già dirigente scomodo del vecchio P.C.I. e a lungo sindaco di Alia, analizza tra realtà e leggenda fatti inquietanti…
RORY PREVITI TOTARO LA SIGNORA ACCA UNO a cura di AMANDA ASTRA Non lasciatevi ingannare dalla dimensione davvero ridotta di questo libro che, partendo dalla dolorosa esperienza della malattia, arriva a toccare i più inquietanti e misteriosi segreti dell’esistenza…
I miei racconti psicofantasiosi di Vera Basnia A cura di SANDRA GUDDO Il libro di Vera Basnia con la bella copertina, opera della pittrice Gabriella Lupinacci e con la convincente prefazione di Giovanna Fileccia, già dal suo titolo…
Gabriele Camelo Boliviario (Ed. Paoline) di Sandra V. Guddo “ L’effimero e la Fede “ . Avrei scelto queste due semplici parole , come sottotitolo a questo straordinario libro, che già dal suo titolo,rappresentato dal neologismo Boliviario…