CORRAO E LA RIVOLUZIONE TRADITA A cura di Pippo La Barba Lo storico Salvatore Bongiorno nel saggio “Il Generale dei Picciotti”( Ed. Margana) tratteggia la figura di Giovanni Corrao, un patriota che pagò con la vita la coraggiosa presa…
Il Giuramento è attualmente in programma presso il teatro Biondo di Palermo. IL GIURAMENTO David Coco è il protagonista di “Il Giuramento” atto unico e finora inedito di Claudio Fava per la regia di Ninni Bruschetta, prodotto dal Teatro…
“Vera Basnia. I miei racconti psicofantasiosi” Recensione di Emilia Ricotti E’ il primo libro di Vera Basnia che recensisco e mi auguro per lei che possa avere tante altre recensioni per confermare l’epilogo dell’ultimo racconto: “Un teatro inconsapevole ”…
Vera Basnia I MIEI RACCONTI PSICOFANTASIOSI Prefazione di Giovanna Fileccia Ed. Simposium In ogni istante della nostra vita abbiamo un piede nella favola e uno nell’abisso. Paulo Coelho, Undici minuti Le parole sono piccoli frammenti che si accostano…
Sii sempre il meglio di ciò che sei. / Cerca di scoprire il disegno / che sei chiamato ad essere, / poi mettiti a realizzarlo nella vita. Questi versi con cui si chiude la poesia di Martin Luther…
MYRIAM DE LUCA, L’ESORDIENTE DALLO SGUARDO PROFONDO Myriam De Luca, nel suo primo romanzo “Via Paganini, 7” compone in modo semplice una storia di riscatto. E’ quella di Viviana che, passando da una esperienza di conflitto e di contrasto…
Il matrimonio in Sicilia tra Ottocento e Novecento Riti e Usanze di Teresa Riccobono Giambra Editori Ci sono libri che dopo la lettura riponiamo sullo scaffale a prendere polvere; altri che dopo…
LE VICISSITUDINI DI GIOVANNI DROGO: L’ATTESA DEL SOGNO NELLA REALTA’ a cura di Rossella Cerniglia A spiegare la genesi del suo più noto e riuscito romanzo Il deserto dei Tartari, Buzzati aveva affermato essere nato dalla riflessione su…
I racconti della follia di NICOLA LO BIANCO Il professor Nicola Lo Bianco, noto scrittore e poeta cui recentemente è stato assegnato iI Premio Nazionale di Poesia Himera, nella raccolta di sette racconti intitolata “In città al tramonto”, BASTOGILibri, descrive personaggi…
QUANDO IL TRAM ARRIVAVA A MONDELLO: RICORDI DI UN NOVANTENNE Giuseppe Paternò, un ultranovantenne pieno di energia e voglia di vivere, nel bel volume “Quando il tram arrivava a Mondello”, edizioni Qanat, ci offre un intenso amarcord della città,…
UN INVESTIGATORE INSOLITO Nella prima opera di narrativa intitolata “Nel romanzo”, Edizioni Leima, il regista teatrale e cinematografico Luciano Accomando tratteggia la figura di un insolito carabiniere, il maresciallo Calà, alla cui vita privata precaria e travagliata si contrappone…
STREET ART IN SICILIA GUIDA AI LUOGHI E ALLE OPERE Mauro Filippi – Marco Mondino – Luisa Tuttolomondo E’ un invito alla scoperta. Un mondo artistico sempre sotto gli occhi di tutti, ma quasi mai osservato con una…