CICIRI RACCONTI DI TERRA DI SICILIA”di SANDRA GUDDOEdizioni del riccio, 2018 A cura di MARIZZA RUSIGNUOLO Già il titolo del romanzo della scrittrice Sandra Guddo “Ciciri” non lascia dubbi circa l’ambientazione del testo.E’…
“Una ragazza degli anni 70” di Mariceta Gandolfo. A cura di Giovanna Sciacchitano Con il volume “Una ragazza degli anni ’70 “, edito da Kimerik nella collana Kalendae, Mariceta Gandolfo, già scrittrice affermata, attraverso otto racconti autobiografici, dunque attraverso…
Edizioni = HarperCollins Italia FRANCESCO PINTOautore Sandra Guddorecensisce L’uomo che salvò la bellezza Francesco Pinto Edizioni = HarperCollins Italia Ci sarà un nuovo Rinascimento dopo che la furia omicida del corona virus sarà passata, lasciando alle sue spalle una dolorosa…
A CURA DI SANDRA V. GUDDO MIC e MAC e LA RESILIENZA DI M. R.PREVITI A cura di SANDRA VITA GUDDO Ho accettato molto volentieri di presentare il nuovo lavoro di Maria Rosa Previti, ma ritengo che il libro possa…
Profumo d’arance amare di Salvatore Leto Recensione di Maria Cannella Il libro è ambientato in Sicilia ed emana un forte e carezzevole profumo di passato, vivo nel presente dello autore, e di Sicilia. Della sua…
UN “SOGNO” REALE Salvatore Leto nel romanzo “Profumo d’arance amare” coniuga mirabilmente sogno e realtà dandoci uno spaccato veritiero di una Sicilia tradizionalista ma proiettata verso un futuro diverso Il sogno può evocare un incubo, ma anche un auspicio, una…
IL COMANDANTE E MIO PADRE di PAOLA RUBINO recens. Sandra Guddo Ho sempre pensato che la storia non sia qualcosa che si studia sui libri e non ci appartenga. Parafrasando il titolo di una nota trasmissione televisiva…
Recensione a “ Ciciri Racconti di terra di Sicilia “ di Sandra V. Guddo, ed. Del Riccio 2018 tratta dalla presentazione della Dr. Margherita Giacalone, Direttrice della Biblioteca Fardelliana di Trapani 2018 / settembre 28 Stasera parleremo di Ciciri:…
CICIRI Racconti di terra di Sicilia Edizioni del Riccio ( 2018) Tutto mi ha stupita di questo incredibile libro: le vicende narrate, i personaggi perfettamente descritti, i luoghi , l’ambientazione storica e perfino le ricette popolari tra cui u pitirri,…