Identità Siciliana: L. Sciascia a cura di Sandra V. Guddo

Sciascia a Racalmuto
Leonardo_Sciascia2

Illustre figlio della Sicilia, Leonardo Sciascia nasce a Racalmuto nel 1921.
Per il suo pensiero libero e anticonformista, per la sua scrittura più tagliente di una spada, per la lucida analisi della realtà siciliana, divenuta ” metafora del mondo”, Egli rimane uno degli autori più autorevoli del nostro Novecento.

Indimenticabile la classificazione dell’umanità in cinque categorie:
Gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i ( con rispetto parlando) piglianculo e i quaquaraquà”. ( da IL GIORNO DELLA CIVETTA)

Peccato che dal MIUR, tra il 2008 e il 2011, per iniziativa dell’allora ministra, ne sia stata sconsigliata la lettura nelle classi terminali degli istituti superiori.
Da tempo è in atto un attacco strisciante alla cultura e alla identità siciliana. Cui prodest?

 

 

 

Sandra Guddo

Sandra
Default image
nrwqc
Articles: 272