SANDRA V. GUDDO PREFAZIONE A PAROLE E PALORI ed. DEL RICCIO

Parone e palori

SANDRA V. GUDDO

PREFAZIONE

 PAROLE E PALORI

Ed. Del RICCIO novembre 2019

Caro Lettore,

Si rinnova l’annuale appuntamento in cui tu sarai il vero protagonista, a maggior ragione se sei anche autore del racconto e/o delle poesie pubblicate in questa piccola antologia. Ma non lasciarti ingannare dalla sua dimensione tascabile perché dietro di essa si nasconde un importante progetto letterario e editoriale.

L’antologia “Parole e Palori” nasce infatti sotto il patrocinio del Comune di Palermo e in partnerschip con l’università one-line ECAMPUS. Al suo interno troviamo racconti e poesie in lingua italiana e siciliana ad opera degli Autori che hanno contribuito all’allestimento dell’antologia, alcuni dei quali da tempo affermati nel panorama culturale contemporaneo, altri ancora agli esordi. Tutti comunque accomunati dalla stessa voglia di regalare, in un abbraccio empatico, parti di sé e della loro capacità artistica e creativa agli altri.

Al raduno partecipano poeti e scrittori che, utilizzando diversi stili e registri linguistici che si piegano alla trama e alla lingua prescelta, possono offrire un panorama variegato e multiforme come un piacevole patchwork a testimonianza della vivacità culturale che UnipopPalermo riesce a catalizzare intorno a sé, coinvolgendo un numero sempre più ampio di artisti in tutta la Sicilia e oltre.

Unipop si è così imposta come una valida realtà culturale e sociale aggregante che con i suoi corsi, la biblioteca, il suo blog letterario e artistico “Unicult” e con le sue molteplici attività, è cresciuta ed è diventata, in poco tempo, una vera forza propulsiva per chiunque voglia esprimersi artisticamente.

Che lo faccia con “Parole” o con “Palori”, poco importa.

Quel che conta è invece donare uno spazio fisico e mentale dove poter dare voce ai propri pensieri, sentimenti ed emozioni che sgorgano dalla penna degli autori con la freschezza di un ruscello di montagna per condurci là dove vogliamo essere: in un mondo fatto di libri, in quella biblioteca, che parafrasando Jorge Luis Borges, ci apparirà come un paradiso!

Alla costruzione dell’antologia hanno contribuito con le loro opere 16 poeti e scrittori che ringraziamo per la loro qualificante partecipazione: Giovanna Fileccia Palma Civello, Giovanna Sciacchitano, Cinzia Romano La Duca, Adriana Bellanca, Valentina G. Harè, Arcangela Rizzo, Emilia Merenda, Maria Cannella, Maria Tindara Sapienza, Sandra Guddo, Calogero Cangelosi, Patrizia Sarcona, Irene Bonanno, Giovanni B. Pollina, Ketty Tamburello, Nino Balletti, Clotilde Cardella, Maria Rita Spera, Leonardo Tumminello, Francesca Luzzio, Girolamo Caleca, Giustina Leone, Marinella Vasile, Davide Ignazio Interrante, Rosalia Marchiafava.

                                                                                    Sandra Guddo

Default image
nrwqc
Articles: 181

One comment

  1. Iniziative di grande impatto sociale, cultura Siciliana sempre in primo piano, complimenti Sandra Guddo e Antonio Licata, sempre pronti a stupire

Comments are closed.