PIERLUIGI TAMBORINI
Varesino di nascita, trevigiano d’adozione, ha iniziato la carriera giornalistica collaborando con La Prealpina. Nel 1976 è stato addetto stampa del Commissario straordinario per il terremoto in Friuli. Quindi ha lavorato per 30 anni nella redazione di Treviso del Gazzettino. Nel 2003 ha pubblicato, insieme al collega Sante Rossetto, “Il barbiere di Treviso” (Cierre-Canova). Nel 2008 è stata la volta de “Il centravanti triste” (Editing), con la prefazione di Bruno Pizzul.
Nel maggio 2013 è stato premiato a Firenze da Dacia Maraini come finalista del concorso letterario nazionale”Mara Cassigoli” con il racconto “Il mondo nuovo”. A ottobre dello stesso anno è stato finalista nel prestigioso “Festival delle lettere” di Milano, finale ripetuta l’anno successivo. Il suo racconto “L’involuzione della specie” è stato selezionato tra i finalisti del concorso nazionale “Cambiamenti climatici The grand challenge”. Finalista in altri concorsi nel 2014 ha vinto quello di Sospirolo (Bl) e nel 2017 quello di Este (Pd) nonché il premio speciale Danilo Mainardi al concorso letterario De Gustibus di Treviso. Numerosi racconti sono pubblicati in varie antologie. A fine 2013 ha pubblicato con Reverdito editore “Hotel Praga, la ragazza dell’universo accanto”, libro finalista nel 2014 al concorso nazionale “La Provincia in giallo”. E’ l’ideatore e l’organizzatore, insieme al comune di Casier, del concorso letterario nazionale “Rosso d’inverno”.
Recensione ampia e articolata riesce a coinvolgere l’interesse del lettore verso gli argomenti trattati nel volume.