Università Popolare di Palermo è lieta di ospitare la personale di Rita Gambino. La presentazione delle sue opere grazie all’analisi attenta e avvincente della prof.ssa Graziella Bellone, responsabile del settore Arti Visive della Unipop Palermo, e del prof. Filippo Amara…
Sii sempre il meglio di ciò che sei. / Cerca di scoprire il disegno / che sei chiamato ad essere, / poi mettiti a realizzarlo nella vita. Questi versi con cui si chiude la poesia di Martin Luther…
PARIDE CICIRELLO: IL TEATRO COME CATARSI Paride Cicirello, figlio d’arte, è un attore, autore e regista che crede nella funzione catartica del teatro nell’elevare l’uomo e nell’aprirgli nuovi orizzonti di vita sociale Cicirello sin da piccolo ha abbracciato il…
MYRIAM DE LUCA, L’ESORDIENTE DALLO SGUARDO PROFONDO Myriam De Luca, nel suo primo romanzo “Via Paganini, 7” compone in modo semplice una storia di riscatto. E’ quella di Viviana che, passando da una esperienza di conflitto e di contrasto…
Il giorno 28 Novembre alle ore 17,30 nei locali della Università Popolare di Palermo, in via Parrini 14a (angolo Via Brunelleschi) , sarà inaugurata la mostra di pittura di Rita Gambino, curata e organizzata dalla prof.ssa Graziella Bellone. Si tratta…
Un giro sulla “Giostra dorata del Ragno che tesse” di Giovanna Fileccia Edizioni Simposium A cura di Vinny Scorsone La Giostra dorata del ragno che tesse è un interessante libro di poesie e prose di Giovanna Fileccia.…