Giuseppa Matraxia – Passione e sentimento
rec. Prof. Salvatore Autovino
.
Ispirata dalla bellezza della natura che diviene paesaggio sussurrato e allo stesso tempo prorompente suggeritore di sensazioni esteticamente appaganti, Giuseppa Matraxia con questa nuova rassegna d’arte offre campiture cromatiche dotate di grandi capacità di sintesi. Artista di grande talento, domina il colore, riuscendo ad enfatizzare la luce e il segno caricandoli di entusiasmo narrativo e lirico.
La pittrice apre pertanto una finestra sul reale da dove si può ammirare una esplosione di colori che costituiscono il sub-strato della sua anima. Nelle opere di Giuseppa Matraxia, il pigmento costruisce le forme definite da un disegno incisivo e marcato e lei, validissima artista qual è, si cimenta con un realismo puro dando prova di talento narrativo. La natura e la bellezza esaltano l’eleganza e la semplicità che si esplicitano grazie ad una tavolozza luminosa ed equilibrata che estrinseca la sua passione intima per le cose belle.
Le sue tele rappresentano opere figurative che raccontano le sensazioni provate nei luoghi in cui l’artista è nata e cresciuta ossia i luoghi della nostra bella Sicilia.
Passione e sentimento sono le note dominanti di questa rassegna che invitano ad osservare con gli occhi, con la mente e soprattutto con il cuore le opere dell’artista. La sua espressività pittorica, incline a un figurativo legato all’ambiente naturale dal richiamo sentimentale, dona eccellenti dipinti carichi di vibrante luminosità permeata da romantica poesia. La liricità di questo animo sensibile è insita anche negli aspetti incandescenti dell’essenza cromatica dei suoi elaborati da cui emerge la professionalità esecutiva nel gestire le cromie con un continuo veicolare di impulsi dietro un flusso di infinite emozioni. La dialettica artistica di Giuseppa Matraxia affonda le sue radici nell’amore per la sua terra e per tale motivo le sue interpretazioni riportano una sincerità espressiva
dettata dalle vibrazioni del suo cuore. Per l’artista rappresentare la realtà significa decantare tutta la sua essenzialità spirituale e la magnificenza delle sue opere sembra sottolineare l’intima emotività del luogo raffigurato. L’autentico lirismo si diffonde sulle tele e i suoi lavori esaltano la capacità di suscitare emozioni attraverso l’uso dell’elemento cromatico e l’immediatezza del messaggio. Le pennellate ferme ed energiche permettono improvvise accensioni di luce e l’artista sotto la spinta di una urgenza emotiva ed essenziale riconduce il discorso su un battito d’ali lieve e vibranti di toni.
Figure e forme denotano eleganza e delicatezza. Nelle sue opere si coglie l’intima soddisfazione di chi dipinge per irresistibile impulso e che obbedisce alla passione del proprio io. Indubbiamente Giuseppa Matraxia sente la pittura, la ama, vive per essa e le sue tele, in questo incantesimo segreto, esprimono tutto il suo sentimento.
Con commossa soddisfazione nascono così i suoi quadri suggestivi e dalle stupende rappresentazioni. Nella ritmata ed armonica trasparenza si
specchia l’osservazione e lo studio della realtà naturale e con l’uso sapiente dei pennelli vengono riportati nei suoi lavori paesaggi e figure con passione e determinazione.
I delicati cromatismi e i segni avvincenti completano la già stilisticamente ricca narrazione della pittrice le cui opere enfatizzano bellezza ed eleganza sottolineando aspetti romantici e vibranti. La pittura di Giuseppa Matraxia è sentita con l’anima e con il cuore.